Trapano a batteria e martello perforatore a batteria
Trapano a batteria e martello perforatore a batteria
filtri
Azzera tutti i filtri
Trapano a batteria e martello perforatore a batteria
Trapani a batteria, martelli perforatori, carotatrici e smerigliatrici angolari a batteria
Da noi trovi una vasta scelta di martelli perforatori, avvitatori a batteria e smerigliatrici angolari. Ogni utensile è dotato di particolari vantaggi che ti aiutano durante il lavoro. Soprattutto nell’edilizia e nell’artigianato sono facili da usare e potenti. A questa categoria appartengono:
- avvitatori a batteria
- martelli perforatori
- carotatori
- smerigliatrici angolari a batteria
avvitatori a batteria: l’alternativa flessibile ai trapani
gli avvitatori a batteria sono potenti multitalenti. Con i giusti accessori, compresi nella dotazione, è possibile allentare o stringere dadi, viti a intaglio, a croce o a brugola. La rotazione si cambia facilmente con un interruttore posizionato a portata di mano. Con gli utensili è anche possibile eseguire fori più piccoli in materiali morbidi, come ad esempio fori in legno, plastica o alluminio. I mandrini sono sufficienti per punte con diametro fino a 10 millimetri. Come dice il nome, gli avvitatori a batteria si alimentano tramite accumulatori di energia ricaricabili, di norma installati dentro l’impugnatura. La dotazione comprende spesso due batterie, di modo che mentre si usa un modulo, l’altro possa rimanere in carica nell’apposita stazione fornita.
Martelli perforatori: potenti, forti, funzionali
Quando il trapano tradizionale non basta più per le esigenze del cantiere, è il momento di passare a un martello perforatore. Anche le pareti più dure per i potenti motori e le trasmissioni non sono un problema. Si distinguono per potenza, coppia, maneggevolezza e funzionalità. I movimenti a percussione durante la foratura, che si possono anche disattivare, su numerosi modelli consentono anche di scalpellare scanalature e incavi. Nel mandrino si possono montare gli utensili adatti. Nella posa a incasso di cavi elettrici convincono per la perfetta capacità di eseguire lavori di sfondamento. Si possono usare per rompere e asportare i rivestimenti per le piastrelle. Vengono per lo più impiegati per la costruzione di case e strade per togliere il vecchio asfalto o demolire i muri.
Carotatrici: un concentrato di potenza per fori precisi
I trapani tradizionali si arrendono soprattutto in caso di materiali duri. Non è un problema di potenza, ma piuttosto delle punte normalmente reperibili in commercio, che si infragiliscono asportando il materiale. Le carotatrici sono apparecchi adatti per la foratura in pietra, muro e calcestruzzo. Dimostrano il loro talento soprattutto nei cantieri edili e per i lavori di ristrutturazione. Se invece del martello perforatore si usano le corone diamantate, le carotatrici vengono usate esclusivamente senza percussione. Le diverse versioni hanno un’eccezionale eccentricità, i fori sono molto precisi. In caso di materiali densi hanno un diametro interno liscio senza bordi sfrangiati. A seconda della corona a forare innestata si ottengono diametri tra 10 e 600 millimetri. Per l’evacuazione della polvere di foratura, alcuni utensili hanno lavaggi ad acqua fredda.
Smerigliatrici angolari a batteria: potenti e flessibili
Anche con le smerigliatrici angolari si usano elementi a rapida rotazione, ovvero mole e dischi da taglio. Si usano soprattutto in edilizia e in numerosi altri ambiti. Molti modelli sono alimentati a filo, mentre le smerigliatrici angolari a batteria hanno celle sostituibili e potenti. Non sono da meno rispetto agli utensili cablati e consentono di ottenere una mobilità senza limiti. Le smerigliatrici angolari a batteria raggiungono una velocità di oltre 10.000 giri al minuto. Si possono usare tanto per levigare quanto per frazionare i pezzi in lavorazione. L’unico piccolo svantaggio è che, essendo compatte, possono lavorare soltanto con mole di diametro fino a 150 millimetri. Se hai bisogno mole più grandi, dovrai scegliere una macchina cablata tra quelle presenti nelle nostre altre categorie.