- Ritorna alla pagina
- Home
- ...
- Lavorazione dei materiali
- Fresa
- Fresa per legno
- Fresatrice verticale
- Fresa per scanalature
Fresa per scanalature
Fresa per scanalature
Fresa per scanalature
filtri
Azzera tutti i filtri
-
-
Ordina per
Disponibile per la spedizione immediata
Articolo n. 74869234
Articolo n. 59067446
Articolo n. 92392113
Articolo n. c90141446
Articolo n. c52072221
Articolo n. c58691458
Articolo n. c66815005
Articolo n. c89944835
Articolo n. c90344182
Articolo n. c88782952
Articolo n. 74803697
Articolo n. c98413850
Articolo n. c93025074
Articolo n. c53710646
Articolo n. c56069978
Articolo n. c56594274
Articolo n. c65963024
Articolo n. c91065089
Articolo n. c71079641
Articolo n. c71444477
Articolo n. c71116792
Articolo n. c89033442
Articolo n. c89164516
Articolo n. 10002087
Articolo n. 74675177
Articolo n. 9999258
Articolo n. c71378940
Articolo n. c89098979
Articolo n. c89295590
Articolo n. c87657165
Articolo n. c88509146
Articolo n. c89361127
Articolo n. c89426664
Articolo n. c55480145
Articolo n. c94364601
Articolo n. c90082034
Articolo n. c91130626
Articolo n. 51086588
Articolo n. c79996559
Articolo n. 9999259
Articolo n. 85513072
Articolo n. c53645109
Articolo n. c92769051
Articolo n. 9999526
Articolo n. c92703514
Articolo n. c94931772
Articolo n. c54163027
Articolo n. c59084680
Articolo n. c64189047
Articolo n. c58756995
Articolo n. c86249017
Articolo n. 74937325
Articolo n. 60313346
Articolo n. c93489958
Articolo n. c53579572
Articolo n. c94866235
Articolo n. c54097490
Articolo n. 60247809
Fresa per scanalature
L’utensile viene installato su una fresatrice verticale. Una volta inserito nel mandrino della fresatrice, consente di ottenere scanalature assai precise. Quando si acquistano prodotti di questo genere, si ricevono sempre indicazioni sul codolo. Una fresa per scanalature da 15 mm è ad esempio in grado di creare solchi di oltre 15 mm di diametro.
È inoltre importante anche la profondità della scanalatura, che dipende dalla lunghezza complessiva della fresa.
Fresa per scanalature: come si usa
Utilizzata per creare scanalature nel legno, genera solchi in componenti che verranno poi a loro volta combinati con altri pezzi. Trova frequentemente impiego nel settore mobiliero. La nostra pratica guida fornisce informazioni anche sulle altre tipologie di frese disponibili e i rispettivi campi di applicazione.
Fresa per scanalature: principali caratteristiche:
- Usata per creare scanalature nel legno;
- Disponibile in versione a V o a T;
- È importante considerare la lunghezza complessiva;
- Il diametro deve coincidere con quello della fresatrice verticale;
- Conveniente;
- Applicazione nel settore mobiliero.
Fresa per scanalature e rispettive misure
Quando si acquista una fresa per scanalature, ad esempio in un negozio online, è importante tener conto di alcune misure fra cui il diametro del codolo, che rappresenta l’ampiezza del solco che verrà successivamente scavato nel legno durante la lavorazione. Sono disponibili diverse misure, spesso reperibili nella descrizione dell’articolo.
Un’altra importante indicazione è la lunghezza complessiva della fresa. Tale lunghezza definisce la profondità di taglio e dunque della scanalatura nel legno ottenibile.
Anche in questo caso, occorre sempre tenere conto del diametro. Questa misura è pertanto fondamentale, poiché consente di abbinare alla fresatrice verticale l’inserto giusto. Le misure devono coincidere.
La versione più utilizzata è quella a T, più sporadico l’uso della versione a V, che prevede uno squadro supplementare spesso inclinato a 45 gradi.
Rinomati produttori offrono frese di buona esecuzione facilmente reperibili tramite diversi negozi online. Le indicazioni sopra fornite sono un ottimo punto di partenza per individuare la fresa più idonea.