Viti
Viti
filtri
Azzera tutti i filtri
Ordina per
Rilevanza
prezzo
Marchio
Lunghezza (mm)
Misura del filetto
Superficie
Prodotto da
Forma della testa
Filettatura completa o parziale
Tipo di filettatura
Resistenza
Passo della filettatura
Normativa
Lunghezza filettatura (mm)
Tipo di azionamento
Larghezza scanalatura (mm)
Diametro (mm)
Uscita
Diametro di foratura (mm)
Spessore (mm)
Tensione batteria (V)
Capacità batteria (Ah)
Trasmissione
Profondità (mm)
Tipo di impugnatura
Viti
Contenuti
- 1. Viti per tutti i gusti
2. Minuteria per ogni applicazione possibile
3. Determinare la giusta lunghezza di una vite
Per avere a disposizione tutta la minuteria utile per i più svariati lavori di assemblaggio nel settore dell'artigianato, è possibile ordinare online viti e cacciaviti. Diversamente dall'acquisto di singoli elementi, con i set potrai beneficiare di vantaggi sui prezzi e di una fornitura di base già molto completa. Di solito sono comprese le viti di base più diffuse, con cui è possibile eseguire le attività artigianali esattamente nel modo in cui si desidera. Inoltre, sono disponibili elementi di fissaggio che si distinguono per le loro proprietà ottimali dovute ai materiali di fabbricazione.
- Viti per tutti i gusti
I set completi contengono diversi tipi di viti, sia per la plastica che per il legno o per i metalli. I singoli articoli si distinguono anche per il tipo di metallo, la lunghezza e lo spessore, oltre che per la forma della testa delle viti. Gli assortimenti più tipici che si trovano sul mercato sono:
- Pannelli di truciolato
- Collegamenti a vite
- Tasselli universali
- Inserti di qualità standard
- Giunzioni a vite nelle rapide
- Inserti a croce
Con questo kit di base si è attrezzati per tutti i consueti lavori in casa, in giardino e per i tuoi hobbies. I componenti compresi corrispondono a dimensioni indicate da una norma specifica. Nell’assortimento Contorion troverai diverse viti per legno e metallo. Le viti per legno sono disponibili nelle versioni a testa svasata, a testa cilindrica con calotta e a testa tonda. Le viti in metallo sono dotate di filettatura metrica e sono disponibili come:
viti con testa svasata
- viti filettate con testa cilindrica
- viti a testa quadra
- viti esagonali in acciaio.
Queste versioni nei set completi sono presenti in piccole quantità.
I collegamenti giusti sono necessari non soltanto per le lavorazioni in ambienti interni, ma anche per l'esterno. Per questo consideriamo particolarmente utili le versioni che resistono a umidità e corrosione. Nel tuo assortimento professionale di viti Contorion troverai anche queste versioni. Scegliendo online le viti da ordinare, puoi selezionare elementi di giunzione con protezione dalla ruggine e trovare soprattutto segmenti trattati. Sono altamente resistenti alle influenze ambientali permanenti. Per produrre articoli resistenti alla corrosione, si utilizzano acciaio inossidabile, alluminio e altre leghe come rame, titanio o nichel. Molti produttori ricorrono anche a rivestimenti aggiuntivi:
- di colore marrone scuro o nero: si ottiene con un processo di immersione in una soluzione salina fortemente basica e riscaldata
- simil-ottone: subiscono il processo di cromatura
- colore argento-metallico: sono prodotti zincati
A seconda della composizione scelta, è possibile capire a quale trattamento sono stati sottoposti osservando direttamente i singoli componenti.
Per molte altre informazioni storiche sulle viti, consulta il nostro articolo sulla rivista "La storia della vite”
Le viti sono composte da una testa, dal codolo (solo per le viti con mezza filettatura), dalla filettatura e dalla punta. Il modo migliore per determinare la lunghezza corretta di una vite è di utilizzare un calibro a corsoio. La lunghezza si calcola però in modo diverso a seconda della testa della vite. Se durante la foratura la vite scompare completamente nel materiale, la lunghezza della testa si calcola insieme alla lunghezza complessiva della vite (ad es. per le viti a testa svasata). Negli altri casi in vece la lunghezza della testa non va compresa nel calcolo della lunghezza complessiva della vite. È il caso, ad esempio, delle
- viti con testa cilindrica
- viti a testa esagonale
- a testa tonda
- a testa cilindrica con calotta
- con testa a disco