Pistole con cartucce a batteria
Pistole con cartucce a batteria
Pistole con cartucce a batteria
filtri
Azzera tutti i filtri
20 Articolo trovato
1-20 di 20 articoli
Pagina 1 di 1
Pistole con cartucce a batteria
Le pistole con cartucce a batteria sono strumenti che semplificano enormemente l'applicazione di silicone e altri lavori
Nell'esigente settore dell'artigianato semi professionale, spesso si utilizzano le cosiddette pistole a cartuccia. Si utilizzano a mano e, a seconda della viscosità della sostanza pressata (silicone, sostanze acriliche, incollante), richiedono un'elevata forza manuale, a differenza delle pistole di ingrassaggio. Non è soltanto una questione di fatica, infatti a un certo punto la pistola non si riesce più a tenere ferma con l'elevato dispendio di forza. Questo, quando si applica ad esempio il silicone ai vetri delle finestre o per chiudere le fughe in bagno, provoca fughe disomogenee, che si aggiustano poi solo grossolanamente e a fatica con una spatola per ottenere la forma desiderata.
La pressa per cartucce a batteria semplifica enormemente il lavoro. Inoltre, l'utensile semplifica l'esecuzione di una fuga precisa e omogenea, cosicché tu possa concentrarti sul lavoro senza dover pensare a come tenere ferma la pistola. Lo stesso vale ovviamente anche per i lavori con acrilico, ad esempio per ristrutturare il bagno.
Che cosa bisogna valutare prima di acquistare una pistola a cartuccia a batteria
Quasi tutti i produttori più famosi di elettroutensili hanno diversi modelli nel loro assortimento. Si distinguono per le caratteristiche tecniche e il prezzo d'acquisto. I diversi prezzi corrispondono anche a caratteristiche e robustezza diverse, con cui i singoli modelli possono convincere.
Soprattutto in ambito professionale, è importante avere sempre a disposizione una batteria di ricambio carica. Alcuni modelli vengono quindi forniti con una seconda batteria come dotazione standard. Se devi erogare una massa fornita nel comodo sacchetto da 600 millilitri, la pistola deve avere una struttura chiusa. Questo significa che la cartuccia è dotata di tubo chiuso, nel quale sono inseriti la cartuccia o il sacchetto.
Caratteristiche tecniche vantaggiose delle pistone con cartucce con azionamento a batteria
Alcuni modelli hanno la possibilità di poter regolare la velocità di pressatura con un facile meccanismo. La possibilità di poter regolare in modo facile e preciso il dosaggio di una pressa per cartucce a batteria è un vantaggio sulla precisione quando si applica la fuga in silicone. Vale sia per le pistole a cartuccia chiuse che per quelle semichiuse. Tutti gli utensili moderni dovrebbero evitare che cadano gocce per evitare che durante l'incollaggio una o due gocce di colla cadano nel posto sbagliato e provochino incollaggi indesiderati o quantomeno macchie difficili da eliminare. Pratico, ma meno importante, è il perno integrato con cui è possibile liberare il foro di uscita intasato di una cartuccia usata.
Quanta importanza ha il peso delle pistole a cartuccia
Quasi nessuno fa caso al peso di una pressa per cartucce a batteria. Eppure il peso dell'utensile ha un'importanza doppia. Nel lavoro prolungato con l'utensile 500 grammi in più o in meno nel peso dell'utensile incidono sull'affaticamento della muscolatura della mano o del braccio. La postura a volte insolita richiesta dalla pistola a cartuccia provoca rapidamente dolori muscolari se l'utensile esercita un peso eccessivo sull'equilibrio.
Le pistole a cartuccia azionate a batteria pesano tra 1 kg e 2,5 kg compresa la batteria. La potenza delle batterie moderne ha consentito di risolvere il conflitto di interesse tra il peso e la capacità. Vale la pena, prima dell'acquisto di valutare tra i criteri che influiranno sulla scelta, il peso della pressa per cartuccia.